JANSEN durante la BAU di Monaco ha omaggiato i ruggenti anni venti presentando la nuova collezione di profili extrasottile in acciaio sul tema Renovation.
Jansen Art’15, un sistema di profili in acciaio non coibentati, estende la portata creativa di architetti ambiziosi nell’arredo di interni di ville, appartamenti, edifici commerciali e industriali orientati al design. Jansen Art'15 può essere utilizzato per creare divisioni come vetrate fisse e porte per interni. Il sistema di profili in acciaio estremamente snello e robusto permette la realizzazione di ampie specchiature.
Dopo che Jansen Art'15 si è affermata con successo sul mercato olandese, il sistema di profili sarà finalmente disponibile sul mercato italiano.
Jansen Art'System, altro sistema di profili sottili in acciaio per porte e finestre non coibentate, consente la ristrutturazione di vecchi edifici ed è particolarmente adatto per la conservazione di beni culturali, dove vengono richieste elevate esigenze sul piano estetico.
Con Jansen Art'System è possibile realizzare ampie specchiature fisse, finestre e porte-finestre ad apertura interna. Ma anche nelle nuove costruzioni progettate in modo sostenibile, Art'System può vantare un innovativo sistema di profili con larghezze in vista estremamente ridotte che soddisfano il desiderio degli architetti moderni di creare grandi superfici vetrate in telai molto sottili.
Il nuovissimo sistema di profili a taglio termico Janisol Arte 66 offre la realizzazione sia di finestre e finestre storiche, sia di vetrate fisse in costruzioni moderne. La profondità di 66 mm consente di utilizzare vetri più spessi, fino ad un'altezza dell’anta di 2300 mm. La tipologia di apertura "anta-ribalta" può quindi essere realizzata grazie a profili con larghezze in vista estremamente ridotte.
Con la ferramenta a scomparsa, inoltre, vengono soddisfatte le esigenze di architetti e progettisti in materia di coerenza visiva e pulizia delle linee.